AI, il nuovo teatro della reputazione: perché il posizionamento del Brand nei LLM è la sfida che i marketing manager del settore salute e benessere non possono ignorare
Negli ultimi anni il mondo del marketing si è concentrato su SEO, social media, paid media, influencer marketing. Tuttavia, un nuovo megatrend sta emergendo — uno che minaccia di ridefinire le regole stesse della visibilità e della reputazione del Brand: i grandi modelli linguistici generativi (LLM – Large Language Models), come ChatGPT, Google Gemini, Claude o Perplexity.
Nel settore della salute in cui fiducia, autorevolezza e trasparenza sono asset fondamentali, il modo in cui questi modelli “parlano” dei Brand sta diventando un fattore competitivo sempre più critico. Ti spieghiamo perché.
Il nuovo mega-influencer: visibilità + reputazione nei modelli generativi AI
I modelli linguistici non sono più semplicemente strumenti di automazione: sono sempre più usati come punti d’ingresso informativi per consumatori, professionisti e utenti che cercano risposte rapide su prodotti, ingredienti, marche e soluzioni. In sostanza, le metriche tradizionali di SEO (keyword rank, backlink) non bastano più per misurare la presenza del Brand: ora si stanno affermando indicatori come la frequenza di citazione nei modelli, il sentiment associato e la copertura delle query rilevanti.
Non basta più che il sito web appaia nei motori di ricerca: serve che il tuo Brand venga “consigliato” o “menzionato” dall’AI quando un utente fa domande come “Qual è il miglior integratore per il sonno?”, “Quale biscotto è più sano?”. Se la risposta generata dall’LLM non contiene il tuo Brand o, peggio ancora, contiene informazioni errate sul Brand o sui tuoi valori, perdi una opportunità di reputazione e potenzialmente lasci spazio a competitor.
Perché questo trend interessa specialmente il settore salute & nutrizione
Nei comparti food, food supplement, pharma e OTC, tre dinamiche rendono questo fenomeno particolarmente rilevante e critico:
- Fiducia e credibilità: i consumatori (e i professionisti) cercano rassicurazioni su efficacia, qualità, provenienza, sicurezza. Se un LLM genera risposte che associano il tuo Brand a claim non fondati o a narrative deboli, l’impatto reputazionale è immediato.
- Intenzione di acquisto elevata: gli utenti che arrivano da query AI (tramite risposte generate) convertono circa 4,4 volte meglio dei visitatori provenienti dai motori tradizionali.
- Narrazione semantica e contenuti di supporto: gli LLM si basano su grandi quantità di dati di training, citazioni, fonti autorevoli. Un Brand che non ha sviluppato una presenza forte in termini di contenuto, citazioni, struttura semantica (schema markup, articoli aggiornati, white-paper, studi) rischia di essere escluso o rappresentato in modo inattendibile.
In pratica: se non monitori come il tuo Brand è trattato dagli LLM, potresti scoprire che non esisti (o esisti male) nel flusso informativo che molte persone stanno ormai usando quotidianamente.
Il marketing e la comunicazione non possono più ignorare l’impatto dei modelli linguistici generativi nel processo di scoperta, decisione e reputazione del Brand. Ed è meglio agire il prima possibile per gestire il presente e prepararci al futuro: secondo una survey condotta sui nostri clienti in area Direzione marketing, solo 2 su dieci stanno già lavorando a una strategia sul tema per potenziare il proprio Brand.
Per le aziende del mondo food, nutrizione e salute — dove fiducia, efficacia, trasparenza sono elementi chiave — la domanda non è più “come siamo su Google?”, ma “potremmo essere menzionati da ChatGPT (o altri LLM) nel momento in cui un utente chiede ‘Quale marchio scelgo?’”.
Chi si posiziona oggi in modo proattivo in questo nuovo canale avrà un vantaggio competitivo non solo in termini di visibilità, ma soprattutto di reputazione.
Se vuoi esplorare come il tuo brand viene visto oggi dagli LLM — individuare gap, opportunità e intervenire sulle aree di miglioramento — abbiamo elaborato e lanciato il programma “HEALTHBRAND REPUTATION AI” e interventi mirati dedicato a analizzare e attivare le leve necessarie nel tuo settore per far diventare un tuo alleato il nuovo…mega-influencer in azione.
Contatta il nostro Team per saperne di più.

